
Sulle ali di Pindaro: occasioni per leggere, scrivere ed emozionarsi
Il Corso offre ai partecipanti non solo conoscenze e competenze pratiche sulla scrittura creativa, ma approfondimenti di tematiche relative alla poesia, attraverso risorse digitali e la metodologia laboratoriale.
Gli incontri si svolgeranno ogni lunedì, dalle ore 13,30 alle 16,30 dal 17 gennaio al 30 maggio 2011
Finalità del Corso
giovedì 19 maggio 2011
lunedì 16 maggio 2011
Endecasillabo
Secondo la metrica italiana, l'endecasillabo è il verso nel quale l'accento principale si trova sulla decima sillaba metrica.
Tra i versi della poesia italiana, è quello in cui le sedi degli accenti sono più varie. Tuttavia di norma gli endecasillabi presentano un accento fisso o sulla quarta o sulla sesta sede (qui evidenziate in arancione e in giallo). Per questa sua duttilità l'endecasillabo è stato a lungo il verso prediletto dei poeti italiani, nonché il più utilizzato. È il metro principale della poesia italiana e si trova in tutte le formazioni più importanti, come la ballata, la canzone, il sonetto, l'ottava.