Finalità del Corso

Finalità del Corso Acquisizione, recupero e consolidamento delle strumentalità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere, scrivere). Acquisizione di conoscenze e competenze pratiche sulla scrittura creativa, saper scrivere una poesia e sentirla nel cuore. L’apprendimento si avvale di risorse digitali e della metodologia della didattica laboratoriale

domenica 15 maggio 2011

Il corpo poetico

Il corpo poetico

"Addestrare a capire e usare frasi non è una faccenda di bello stile ma un compito politico e scientifico, perché significa dare più strumenti per capire e dire le cose, per partecipare efficacemente alla vita sociale, non in silenzio e da robot, ma da cittadini pari di lingua come vuole la nostra Costituzione”

Tullio De Mauro


La sestina

La sestina fu inventata dal poeta trobadorico provenzale Arnaut Daniel. E’ la struttura fondamentale di un poema di 39 versi, che si conclude con una terzina (6x 6 = 36+ 3 = 39). Ogni strofa termina con una catena di sei parole, poste in una determinata sequenza. Ecco un esempio di Francesco Petrarca da il Canzoniere


Nessun commento:

Posta un commento